Minori

Minori

Educare e sostenere comportamenti positivi intervenendo sulla comunicazione per ridurre situazioni di ansia, paura, aggressività e difficoltà relazionali insieme ad ogni problematica connessa all’adolescenza.

Il Programma Psico-Sociale, svolge la propria azione operativa attraverso la raccolta e l’analisi delle richieste d’aiuto, l’elaborazione di Progetti Individualizzati e l’attivazione d’interventi specifici sui bisogni portati. In particolare risponde alle famiglie in difficoltà con figli minori o in conflitto coniugale/parentale ma anche direttamente ai minori che si trovano in stato di abbandono materiale o morale, o che sono privi di genitori/riferimenti genitoriali.

L’Area garantisce la tutela ai minori che sono oggetto di maltrattamento e/o di abuso, anche su mandato della Magistratura Minorile.

L’Area struttura il suo Piano d’Intervento attraverso le seguenti Azioni:

  • Garantire il sostegno al minore ed alla sua famiglia, naturale o non, per favorirne il diritto a vivere e crescere insieme;
  • Fornire ai minori, anche in condizione di disabilità e alle famiglie in difficoltà, interventi di aiuto finalizzati sia a superare lo stato di bisogno che a promuoverne l’autonomia e la crescità personale;
  • Valorizzare il mantenimento dei minori presso il proprio contesto di vita;
  • Creare occasioni e iniziative per favorire lo sviluppo delle risorse esistenti all’interno del nucleo familiare;
  • Favorire l’unicità dell’azione di aiuto verso le famiglie, attraverso l’integrazione delle attività con l’ambito sanitario e con la rete territoriale.