Privati Cittadini

Per offrire un percorso di recupero del benessere dall’accoglimento della domanda, lettura e decodifica del bisogno, all’orientamento e all’ipotesi di costruzione di un progetto individuale.

Sono generalmente affrontati temi legati a difficoltà temporanee, a disturbi di lieve entità o a disagio nelle relazioni.

L’Approccio è orientato al Benessere psico-fisico e impiega tecniche e metodi volti ad incrementare il benessere dell’individuo attraverso la promozione della crescita personale e l’acquisizione di un miglior equilibrio nella gestione del quotidiano; è quindi rivolta al miglioramento delle condizioni psicofisiche della persona senza particolari difficoltà.
Il concetto-chiave della Psicologia del Benessere è il rilassamento: attraverso l’acquisizione della capacità di distendersi e rilassarsi la persona acquisisce anche un diverso approccio alla propria esistenza, liberando energie precedentemente impiegate in maniera disfunzionale (sintomi psicosomatici) ed utilizzandole al servizio delle potenzialità inespresse e del miglioramento della relazione con gli altri (assertività).
Il Servizio di Counseling si occupa anche delle problematiche legate al “ciclo di vita”, cioè a momenti particolari dell’esistenza individuale (come la menopausa) e/o familiare (come il matrimonio, la nascita di un figlio o la separazione coniugale): il cambiamento è visto principalmente come portatore di opportunità e occasione di concretizzazione delle proprie potenzialità.
Nell’ambito del Benessere presso il Servizio è possibile effettuare:
• Gestione dello “stress”: sedute individuali di rilassamento (tecniche miste: visualizzazione, rilassamento muscolare progressivo di Jacobson, controllo della respirazione);
• Sedute individuali di apprendimento del Training Autogeno;
• Autostima e assertività: percorsi individuali personalizzati volti al miglioramento dell’autostima e al cambiamento nel rapporto con gli altri, tramite l’attivazione delle risorse psicologiche individuali e l’apprendimento di strategie comunicative assertive;
• Crescita personale: sedute di Programmazione NeuroLinguistica (PNL) per il recupero e l’incremento delle risorse psichiche personali ed il superamento di “blocchi” allo sviluppo dell’individuo;
Percorsi di Counseling Motivazionale Breve in collaborazione anche con il Medico curante.